Il progetto

Chilometr01 (per far prima km01) è un progetto che nasce da riflessioni su come spazi urbani sottoutilizzati possano essere luoghi che generano coesione e attivismo in una comunità, in cui  coniugare aggregazione con le fragilità delle nostre città.

Cerca di alimentare queste riflessioni e di sperimentarle in uno spazio reale, valorizzando il passato e costruendo prospettive future solide e sostenibili.
Km01perchè sulla via Emilia, perchè siamo all’inizio di un cammino, perchè vuole agire sulla comunità ma anche dare ospitalità a chi, in qualche modo, è in cammino (un po’ più ampio del km0, a km01).

Tra marginalità
e accoglienza:
Casa Zaccheo

Il riuso tra marginalità e consumo etico e sostenibile

La restituzione dello spazio alla collettività: vivere Chilometr01

I passi futuri per
una strutturazione sostenibile

Vorremmo creare uno spazio dove avvicinare le marginalità alla comunità, promuovere dialogo e partecipazione intergenerazionale e interculturale, contaminare il volontariato con l’aggregazione, riuscendo a creare valore economico e servizi con forte valenza etica e sociale.

Riattivando la vecchia canonica in uno spazio pubblico aperto a tutta la comunità, sede di diverse realtà sociali e dove far emergere le potenzialità del territorio attraverso servizi alla persona, attività gratuite e non, eventi, spazi polifunzionaliresidenze per giovani e persone in situazioni di fragilità. Creare le basi per uno spazio in cui progettare, sostenere e promuovere il protagonismo giovanile.

Unisciti e prendi parte al progetto!

Lo spazio

Ci troviamo nella ex canonica dell’antica Pieve di San Donato Milanese, in piazza Pio XII (adiacente alla più ampia piazza della Pieve). È un edificio del 1500, nato come casa parrocchiale per l’adiacente Pieve di San Donato. I dati catastali e l’ubicazione, a ridosso dell’antico percorso della via Emilia, suggeriscono che nel corso dei secoli potesse anche avere avuto una funzione di accoglienza dei viandanti e dei pellegrini. Si sviluppa su due piani di circa 300mq, con due ampi giardini sui versanti est e ovest rispettivamente di 500 e 400 metri quadri.

Che c’è di nuovo?

Ci siamo! Sta per arrivare “Tanto al Chilo”, non perché siamo approssimativi ma perché domenica 11 maggio c’è “tanto” al Chilometr01. 🎶 Partiremo alle 16 con un concerto dell’UTE nella […]
Cosa vuol dire “casa”? Dove ci sentiamo a casa?Il 31 marzo scorso si è concluso il servizio “Emergenza freddo in Casa Zaccheo” e abbiamo proposto queste domande a chi ha […]
Da lunedì 9 dicembre, Casa Zaccheo riapre le sue porte all’accoglienza di 11 uomini senza dimora. Il servizio è promosso dalla Caritas cittadina di San Donato ed è possibile anche […]
Il sogno di un luogo in cui volontariato, aggregazione e sostenibilità economica su uniscono per generare impatto. Come? Riattivando interamente la canonica e farla diventare uno spazio aperto per tutti. […]
Con l’inverno 2023/2024, negli spazi della Casa Zaccheo all’interno dell’ex canonica della Pieve di San Donato, è stato riattivato il servizio “Emergenza Freddo”, grazie alla collaborazione tra Caritas cittadina, le Parrocchie di San Donato Milanese, il contributo […]
A chi ci rivolgiamo?Ragazze e ragazzi tra i 19 e i 26 anni che per qualche motivo vogliono fare un’esperienza di vita comune fuori casa, mettersi in gioco  sperimentando una […]
Venerdì 4 ottobre si chiude la stagione di eventi iniziati a giugno per aprire il giardino e gli spazi di Chilometr01! Lo faremo con uno spettacolo teatrale, “Buoni a nulla”, […]
Penultimo appuntamento nel giardino alChilo!Sabato 28 settembre, dalle 16.30 all’aperitivo (e anche dopo…) con musica (questa volta saranno gli strumenti a corda ad accompagnarci), yoga e aperitivo! Ecco tutti gli […]
Ultima proiezione del cinema all’aperto alChilo! Giovedì 19/9 alle 20.30 nel giardino di Chilometr01, in collaborazione con Cinevan, arriva “Grazie ragazzi”. Un film di Riccardo Milani, con Antonio Albanese, Sonia […]
Finita l’estate tornano anche gli appuntamenti alChilo, le iniziative per aprire le porte della ex-canonica alla comunità. Domenica 15 settembre la mattina sarà dedicata al saluto di don Carlo Mantegazza […]
Il 13 luglio sarà un’intera giornata con protagonista un pianoforte a coda nel giardino di Chilometr01, in questo piccolo angolo della nostra città che riavvicina alla natura e alla cura. […]
Mercoledì 3 luglio, in concomitanza con la chiusura delle sale studio della biblio centrale per permettere le proiezioni di cinema all’aperto nel cortile della biblioteca, Chilometr01 apre i propri spazi […]
All’interno del palinsesto culturale di Chilometr01 sono prevista anche 3 proiezioni di cinema all’aperto in giardino con Cinevan. La prima data sarà martedì 9 luglio, con il film “In viaggio […]

Abbiamo bisogno anche di te!

Su quali progetti siamo o siamo stati attivi?

– IN PARTENZA –
Un progetto nato da giovani che vuole trasformare uno spazio in punto di incontro e di esperienze per giovani

Dove le strade si incontrano

Youth Bank – Vivi il Sud Est
Fondazione di Comunità di Milano
e Fondazione Equita

– IN CORSO –
Confronto
e sperimentazioni per gli oratori di domani della città di San Donato Milanese

Hangouts

Bando Porte Aperte
Fondazione Cariplo, Fondazioni di Comunità e Fondazione Vismara

– CONCLUSO –
Come ripensare e rigenerare uno spazio del 1500 coniugando impatto sociale e sostenibilità economica?

Chilometr01

Bando 57
Fondazione di Comunità
di Milano

piazza Pio XII

San Donato Milanese

contatta@chilometr01.it

@chilometr01

Chilometr01

© 2025
Chilometr01

Chilometr01

Parrocchia
San Donato v.m.

Caritas
San Donato

Attraverso
APS